Fabrica de derivados lácteos

Che cos'è il latticello?

Mazada de leche

Il latticello, noto anche come buttermilk, è un prodotto caseario ottenuto durante il processo di produzione del burro. Quando la panna viene montata per separare il grasso che formerà il burro, il liquido rimanente è il latticello. Questo sottoprodotto è apprezzato per il suo sapore delicato e leggermente acido e per la sua consistenza cremosa.

Il processo di ottenimento del latticello

Il processo inizia con la crema, la parte grassa del latte. Questa viene sottoposta a un’energica zangolatura, nota come zangolatura del latticello, che provoca la separazione del grasso solido (burro) dal liquido (latticello). Tradizionalmente questo metodo veniva eseguito in modo tradizionale, ma oggi per la sua produzione si utilizzano tecniche più avanzate.

Proprietà nutrizionali del latticello

Il mazada è un alimento a basso contenuto di grassi, con meno dell’1% di grassi, ed è una ricca fonte di proteine e calcio. Per ogni 100 grammi di prodotto, fornisce circa 3 grammi di proteine di alta qualità. Inoltre, un bicchiere di latticello fornisce circa il 25% della quantità giornaliera raccomandata di calcio, essenziale per il mantenimento di ossa forti.

Il siero di latte
Il siero di latte

Noi di Beurrespa siamo fornitori di burro per i clienti industriali

Usi culinari del latticello

Il latticello è versatile in cucina. Può essere consumato direttamente come bevanda, grazie al suo gusto delicato e alla sua consistenza leggera. È ideale per la prima colazione, da solo, mescolato con caffè o tè, o come accompagnamento a cereali e biscotti. Si utilizza anche nella preparazione di prodotti da forno, come pane, torte e pancake, conferendo morbidezza e un caratteristico tocco acido.

Benefici per la salute

Il consumo di latticello contribuisce al rafforzamento delle ossa grazie al suo elevato contenuto di calcio. Le proteine presenti nel latticello sono utili per lo sviluppo e il mantenimento della massa muscolare. Inoltre, essendo povero di grassi, è un’opzione salutare per chi cerca di mantenere una dieta equilibrata senza sacrificare i nutrienti essenziali.

Polvere di Mazada: un’alternativa pratica

Il latticello viene commercializzato anche in polvere, ottenuta mediante essiccazione a spruzzo del latticello liquido. Questa forma è apprezzata per il suo alto contenuto proteico e basso contenuto di grassi, oltre che per le sue proprietà emulsionanti dovute alla ricchezza di fosfolipidi. Il latticello in polvere viene utilizzato in diverse applicazioni industriali, come prodotti da forno, alimenti dietetici, zuppe e salse.

Domande frequenti sul latticello

Sì, il latticello contiene lattosio, anche se in quantità minore rispetto al latte intero, a causa del processo di fermentazione che subisce durante la produzione.

Le persone con una lieve intolleranza al lattosio possono tollerare il latticello, ma è consigliabile consultare un medico prima di inserirlo nella dieta.

Il latticello deve essere conservato in frigorifero e consumato prima della data di scadenza indicata sulla confezione.

Sì, il latticello può sostituire il latte in molte ricette, fornendo una consistenza più soffice e un sapore leggermente aspro.

Il latticello è disponibile nei supermercati e nei negozi specializzati in prodotti lattiero-caseari. È anche possibile prepararlo in casa aggiungendo al latte un acido, come il succo di limone o l’aceto, e lasciandolo riposare finché non si taglia.