Fabrica de derivados lácteos

Fornitore di proteine del latte per l'industria alimentare

Proveedor de proteína de la leche para la industria alimentaria

Le proteine del latte sono un componente essenziale dell’industria alimentare, ampiamente utilizzato per le sue proprietà funzionali e i suoi benefici nutrizionali. Sono composte principalmente da caseina e proteine del siero del latte, ciascuna con caratteristiche specifiche che le rendono adatte a diverse applicazioni.

Tipi di proteine del latte

  • Caseina: rappresenta circa l’80% delle proteine del latte. È insolubile a pH 4,6 e viene utilizzata nella produzione di formaggi e prodotti lattiero-caseari fermentati per la sua capacità di formare gel e strutture solide.
  • Proteine del siero: costituiscono circa il 20% del restante 20% e sono solubili in acqua. Comprendono l’alfa-lattoalbumina e la beta-lattoglobulina, note per l’elevata qualità nutrizionale e la rapida digeribilità, e sono componenti chiave degli integratori sportivi e delle formule per lattanti.

Applicazioni nell’industria alimentare

Le proteine del latte sono incorporate in un’ampia gamma di prodotti alimentari grazie alle loro proprietà funzionali:

  • Miglioratori della consistenza: utilizzati in prodotti come yogurt, formaggi e dessert per fornire una consistenza cremosa e consistente.
  • Emulsionanti: Contribuiscono alla formazione e alla stabilità delle emulsioni in prodotti come salse e condimenti.
  • Integratori nutrizionali: grazie al loro profilo di aminoacidi essenziali, sono gli ingredienti principali degli integratori proteici per gli atleti e per chi vuole aumentare l’apporto proteico.

Benefici nutrizionali delle proteine del latte

Le proteine del latte offrono molteplici benefici per la salute:

  • Apporto di aminoacidi essenziali: contengono tutti gli aminoacidi essenziali necessari all’organismo, favorendo la sintesi proteica e il mantenimento della massa muscolare.
  • Biodisponibilità: sono altamente digeribili ed efficacemente assorbite, il che le rende ideali per le persone di tutte le età.
  • Rafforzamento del sistema immunitario: alcune frazioni proteiche, come la lattoferrina e le immunoglobuline, contribuiscono alla difesa dell’organismo dalle infezioni.

Considerazioni per l’industria

Quando si sceglie un fornitore di proteine del latte, è essenziale considerare:

  • Qualità e purezza: garantire che le proteine soddisfino gli standard di qualità e siano prive di contaminanti.
  • Funzionalità: scegliere il tipo di proteina più adatto alle esigenze del prodotto finale, in termini di solubilità, capacità gelificante o proprietà emulsionanti.
  • Normative sanitarie: verificare che il fornitore sia conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare e alle certificazioni internazionali.

Beurrespa: il vostro partner per gli ingredienti lattiero-caseari

Beurrespa è specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti lattiero-caseari di alta qualità per l’industria alimentare. Offriamo un’ampia gamma di proteine del latte, compresi concentrati e isolati, adatti alle esigenze specifiche dei nostri clienti. Il nostro impegno per la qualità e il servizio ci rende il partner ideale per lo sviluppo di prodotti innovativi e nutrienti.

Domande frequenti sull’industria alimentare

La caseina è una proteina a lenta digestione che fornisce un apporto prolungato di aminoacidi, mentre la proteina del siero di latte viene digerita rapidamente, rilasciando gli aminoacidi rapidamente nel flusso sanguigno.

Alcuni concentrati e isolati di proteine del latte hanno un contenuto di lattosio molto basso, ma le persone con intolleranze dovrebbero consultare le specifiche del prodotto e cercare alternative adeguate in caso di dubbio.

Le proteine del latte vengono estratte dal latte mediante processi di filtrazione e separazione, come l’ultrafiltrazione e la diafiltrazione, che consentono di concentrare le proteine e di eliminare i componenti indesiderati.

Le proteine del latte non sono adatte ai prodotti vegani in quanto di origine animale. Per questi prodotti si utilizzano proteine vegetali come quelle della soia, del pisello o del riso.

In generale, la durata di conservazione va dai 12 ai 24 mesi, a seconda delle condizioni di conservazione e del tipo di prodotto. È importante conservarli in un luogo fresco e asciutto per mantenerne la qualità.